InnoNDA – Strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del Nero d’Avola
L’associazione viticoltori Assovini Sicilia e l’Università degli Studi di Milano hanno annunciato l’avvio di una ricerca pionieristica nella produzione del vino, con gli obiettivi di diversificare la produzione enologica, valutare…
Funivia dell’Etna ed Al-Cantàra omaggiano Martoglio con lo spettacolo “‘O scuru ‘o scuru”
Straordinario appuntamento teatrale, lo spettacolo “’O scuru ‘o scuru”– che propone i versi e la musica dei vicoli nascosti – promosso da Funivia dell’Etna, ed in particolare da Fausta Russo,…
“Sapori Vulkanici”: i giovani protagonisti del futuro agricolo etneo
Un’agricoltura capace di evolversi senza perdere il legame con le sue radici. È questo il messaggio emerso da “Sapori Vulkanici”, l’evento che ha riunito produttori, esperti, istituzioni e soprattutto giovani…
A Palermo la 12esima tappa del wine dinner solidale “DXD : Calici di vita”
L’appuntamento on tour dell’ Associazione nazionale “Le Donne del Vino – delegazione Sicilia” guidata da Roberta Urso, si svolgerà venerdì 20 dicembre alle 20,30 nella splendida cornice Liberty dello Stand…
Il legame di Al-Cantàra con l’arte e la poesia si conferma con due etichette da collezione
“U Pircanti” e “Onde si move e donde nasce Amore”non rappresentano solo pregiata espressione di antiche viti di nerello mascalese dell’Etna, ma due etichette da collezionare, ciascuna pezzo unico realizzato…
Terroir e vitigni: l’Etna incontra la Valpolicella
Antiche tradizioni di famiglia, territori e vitigni differenti saranno i protagonisti di “Terroir e Vitigni, l’Etna incontra la Valpolicella”. L’appuntamento è domenica 15 dicembre dalle 10:30 a Tenuta del Gelso,…
In libreria “Crimini d’annata – Le frodi nella storia del vino” il nuovo libro di Rebecca Gibb
Esce “Crimini d’annata – Le frodi nella storia del vino” di Rebecca Gibb MW, un’opera originale e affascinante che indaga con intelligenza e ironia il mondo delle frodi vitivinicole, un…
Vinacria – Ortigia Wine Fest: la prima edizione in programma a Siracusa dal 14 al 16 dicembre
Siracusa, con la sua posizione privilegiata sulla costa sud-orientale della Sicilia, è da sempre un crocevia di culture, un luogo dove la storia millenaria si intreccia con la natura generosa…
Giardini del Massimo, a Palermo la magica atmosfera del Natale
Dicembre si tinge di magia ai Giardini del Massimo, il bistrot custodito all’interno di uno dei luoghi più romantici e iconici della città: il Teatro Massimo di Palermo. Giardini del…
A Palermo la Giornata della Pasta Siciliana
La pasta siciliana torna al centro dell’attenzione con un evento che celebra non solo la tradizione gastronomica dell’isola, ma anche l’importanza di una filiera certificata e tracciabile, simbolo di qualità…