Giovedì 20 marzo, si terrà a palazzo Minoriti, l’Assemblea nazionale dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF), confermando la scelta di fare un’assemblea itinerante, che consenta di tessere una rete capillare di confronto e collaborazione.


In quest’occasione, l’assemblea darà avvio al percorso che porterà, a novembre, al Congresso nazionale, contestualmente alla Giornata giubilare dell’agroalimentare, a Roma il 5 novembre 2024.

Ospiteremo 80 esperti da tutta Italia ragionare su diversi temi, sia di carattere ordinistico e organizzativo, sia di relazione pratica con eventi, fenomeni e criticità strettamente territoriali.” – ha fatto chiarezza Aurora Ursino, presidente dell’Ordine dottori agronomi e dei dottori forestali di Catania – “I consiglieri e gli iscritti potranno confrontarsi con i colleghi provenienti da tutt’Italia, avviando un proficuo scambio.

Si pensi alla Peronospora, la temibile malattia fungina che ha colpito alternativamente il centro-nord 2 anni fa e il centro-sud lo scorso anno, evidenziando come molti problemi in agricoltura sono comuni e come l’unica via percorribile sia il confronto fra professionisti qualificati. Oggi fare agricoltura richiede di coniugare competenze e conoscenze specialistiche con tecnologie innovative, ma necessita di un continuo scambio di esperienze e di un confronto qualificato fra colleghi. 

Lo scorso anno abbiamo scelto Napoli e Verona, quest’anno Catania a cui seguirà Sassari, una formula che ci consente di avvicinare la realtà ordinistica al territorio” – commenta Mauro Uniformi, presidente Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali – “Catania e l’Etna sono terra di eccellenze viti-vinicole, nonché sede universitaria in cui i futuri agronomi si stanno laureando.

Qui stringeremo legami tra la vita ordinistica e l’azione quotidiana dei colleghi, per essere di supporto al settore primario, in un naturale continuum tra sviluppo dell’attività professionale e formazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *